Affido ceneri del defunto: è possibile? aspetti burocratici?

Stefanon Fabio • 10 giugno 2024
cremazione

In Italia, l’affido delle ceneri al di fuori dei cimiteri è consentita solo previa autorizzazione del Sindaco del comune in cui si intende effettuare l'affidamento.


L'affidamento delle ceneri del defunto al familiare, quindi, può essere eseguito solo seguendo determinate procedure e ottenendo le autorizzazioni necessarie. Dapprima, occorre richiedere al Comune di decesso del defunto il rilascio del nulla osta per la cremazione. In seguito, bisogna ottenere il certificato di morte, l'autorizzazione del Sindaco del comune in cui si intende effettuare l'affidamento delle ceneri. Può essere richiesta anche una liberatoria da parte degli altri familiari di pari grado affinché il richiedente sia autorizzato anche dagli altri parenti.

autorizzazioni e il trasporto delle ceneri

Per quanto riguarda il trasporto delle ceneri, è importante sapere che non sono considerati oggetti funebri; pertanto, non esiste una normativa specifica che ne regoli il trasporto. Tuttavia, è consigliabile avvalersi di società specializzate in servizi funebri che abbiano esperienza nella gestione del trasporto di ceneri funerarie.



In sintesi, l'affidamento delle ceneri del defunto al familiare è possibile, ma è una procedura che richiede determinate autorizzazioni e il rispetto di tutte le normative igienico-sanitarie e ambientali. È consigliabile affidarsi a professionisti del settore, in grado di gestire con competenza e rispetto tutta la pratica.

cimitero, pratiche post morte
27 ottobre 2025
La perdita di una persona cara è un momento difficile, in cui è spesso complesso affrontare anche le numerose pratiche burocratiche che seguono il decesso. Tuttavia, conoscere in anticipo gli adempimenti post mortem può aiutare a gestire con maggiore serenità gli aspetti pratici, evitando ritardi e complicazioni.
dispersione delle ceneri, cremazione
27 ottobre 2025
Negli ultimi anni, la dispersione delle ceneri in natura è diventata una scelta sempre più diffusa, simbolo di libertà e di un legame profondo con l’ambiente. Molte persone scelgono questa modalità per lasciare un ricordo armonioso, restituendo alla natura ciò che essa ha donato.
urna funeraria
23 maggio 2025
La dispersione delle ceneri è un atto che richiede sensibilità e rispetto delle volontà del defunto, oltre al rispetto delle normative vigenti. La persona incaricata deve essere indicata nella documentazione relativa alla cremazione e alla dispersione, e deve ottenere le necessarie autorizzazioni dalle autorità competenti.
Mostra altri...